- reset +
Home
Home CRONOTACHIGRAFI DIGITALI

CRONOTACHIGRAFI DIGITALI

Il Cronotachigrafo è un componente della strumentazione di bordo dei veicoli commerciali ed industriali.

Lo strumento effettua una misurazione di tre parametri: velocità del veicolo, tempi di guida dell’autista, distanza percorsa. I rilevamenti vengono combinati in modo automatico e, sulla base del Reg. Cee 561/2006, comportano il calcolo immediato delle infrazioni ai tempi di guida.

I Tachigrafi si dividono i due categorie: quelli Analogici e quelli Digitali, di ultima generazione. I Tachigrafi Analogici registrano i parametri sopra citati su di un disco di carta diagrammato, i Tachigrafi Digitali invece su di una memoria elettronica posta al loro interno.

Un tachigrafo digitale è un sistema elettronico che permette di registrare i tempi di guida e di riposo dei conducenti di veicoli commerciali.

Inoltre registra dati come la velocità, la distanza percorsa ed altri parametri relativi al sistema.

I dati sono memorizzati nella memoria principale situata all'interno dell'unità stessa e su smart card specifiche per ogni conducente (scheda conducente).

La Commissione europea ha deciso che nei prossimi anni i sistemi digitali dovranno sostituire gli attuali tachigrafi dotati di dischi cartacei.

Le basi legali relative sono costituite dalle normative CEE 2135/98 e 1360/2002.

 

CERTIFICAZIONI

Informativa. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.